Domande frequenti

Come nascondere la tua lista di follower su Instagram?
Non c'è possibilità di nascondere l'elenco di coloro che segui o che ti seguono. Puoi però ridurre significativamente il numero di coloro che possono vedere questi elenchi, il che comporta anche alcune altre limitazioni.

L'unico modo per nascondere i tuoi elenchi di follower alla maggior parte degli utenti è rendere il tuo profilo privato. Se hai un profilo privato, dovrai approvare chiunque desideri seguirti, a modo che i tuoi elenchi di follower possono essere visti solo da tali utenti. Tuttavia, questa privacy si applica anche a tutti i tuoi contenuti, ovvero i post, le storie e i video che pubblichi, nonché... Scopri di più
Come aggiungere un amministratore alla pagina Facebook
Come proprietario di una pagina Facebook aziendale, a volte avrai bisogno di un team di persone in grado di modificare e pubblicare contenuti, rivedere le informazioni sui tuoi follower e altro ancora. Ecco come aggiungere un amministratore alla tua pagina Facebook:
  1. Accedi alla tua pagina Facebook, entra nel menu della barra laterale sinistra, scorri verso il basso e clicca su "Impostazioni".
  2. Si aprirà l’opzione "Impostazioni pagina". Scorrendo verso il basso troverai la voce "Ruoli della pagina", selezionala.
  3. Nel menu a destra ti verrà offerto "Assegna un nuovo ruolo nella pagina". Qui inserisci il nome della persona alla quale vuoi assegnare il ruolo di... Scopri di più
Come disattivare i post suggeriti su Instagram?
Avrai di sicuro notato che nel tuo feed spesso compaiono post di profili che non segui. Questi sono post simili a quelli verso i quali hai già mostrato interesse, con i quali hai interagito in precedenza o post popolari dalle categorie che segui.

Alla maggior parte degli utenti questa funzione non piace, specialmente a quelli che non hanno ancora detto addio al feed cronologico. Abbiamo buone notizie per tutti loro: sebbene i suggerimenti non possano venir disattivati, possono essere filtrati.

Tutto quello che devi fare è cliccare sul logo di Instagram per visualizzare il menu a tendina. Da li... Scopri di più
Perché usare i gruppi di LinkedIn?
Unirsi a gruppi di LinkedIn pertinenti e parteciparvi attivamente può essere uno strumento di marketing molto efficace. Attraverso i gruppi LinkedIn puoi far conoscere la tua azienda al pubblico, creare credibilità personale o aziendale in un determinato settore, attrarre potenziali clienti sul tuo sito web, aumentare la tua rete di contatti, presentare la tua offerta.... Scopri di più
Come attivare le notifiche per i nuovi post degli utenti su Instagram?
Se non vuoi perderti i post di un utente che segui su Instagram, ad esempio un’agenzia di digital marketing che spesso ha buoni e utili suggerimenti ;), puoi in modo che l'app ti . Puoi anche scegliere il tipo di post per il quale vuoi ricevere una notifica.

Per attivare le notifiche dovrai semplicemente seguire questi passi:

1. Accedi a Instagram, dopodiché apri il profilo per il quale desideri ricevere le notifiche.
2. Clicca sull'icona a forma di campana in alto a destra.
3. Un nuovo menu "Notifiche" apparirà in basso, dove potrai scegliere per quale tipo di post desideri ricevere le notifiche.... Scopri di più
Cosa sono gli Instagram Story Highlights e come usarli?

Gli Highlights di Instagram (storie in evidenza) ti consentono di creare cartelle separate all'interno del tuo profilo Instagram a cui aggiungere determinate storie. Considerando che le storie possono durare solo 24 ore, questo è un ottimo modo per salvarle più a lungo.

È possibile aggiungere fino a cento storie all'interno di un Instagram Highlight e puoi nominarle come desideri, ad esempio viaggi, ristoranti, amici, famiglia e simili, a seconda del tema del Highlight. Esistono anche applicazioni gratuite, come Highlight Cover & Logo Maker per Instagram, attraverso le quali puoi facilmente scegliere foto uniformi per gli accenti evidenziati e abbellire così il... Scopri di più

Quanti hashtag possiamo usare in un post di Instagram?

Possiamo aggiungere fino a 30 hashtag sotto ogni post di Instagram. Tuttavia, quando ad un post vengono aggiunti troppi hashtag, gli algoritmi di Instagram potrebbero rilevarlo come spam e limitarne la portata. Un post si assicurerà l'engagement ottimale inserendo tra i 9 e gli 11 hashtag strettamente focalizzati sull'argomento del contenuto. 

... Scopri di più
Cos'è un Instagram story?

L’Instagram story (o storia di Instagram) è una funzione che ti consente di pubblicare foto o brevi video che scompariranno automaticamente dal feed dopo 24 ore. Fino a poco tempo fa la loro massima durata era di 15 secondi, invece ora possono durare fino a 60 secondi. Le stories hanno moltissime funzionalità ed è per questo che vengono preferite da tantissimi utenti.

L'utente può aggiungere alla propria story sondaggi, questionari, posizioni, emoticon, hashtag, adesivi e molto altro. Grazie alle Instagram highlights (storie in evidenza), nelle quali si possono aggiungere fino a 100 storie, le tue storie preferite non spariranno ma saranno... Scopri di più

Cos'è la gamification?

 

La gamification (ludicizzazione) è l'implementazione di meccaniche di gioco (premi, punteggi, classifiche) in contesti che non sono direttamente correlati al gioco. Questa tecnica di marketing viene spesso utilizzata sui social media. In questo modo, gli utenti hanno l'opportunità di vincere qualcosa in cambio di like, commenti o elementi creativi creati apposta (foto o brevi testi). Introducendo la ludicizzazione nelle loro attività di marketing, le aziende incoraggiano il coinvolgimento e la fedeltà dei clienti, nonché la crescita della consapevolezza del brand. Un tipico esempio di gamification nei social media sarebbero i giveaway su Instagram.

... Scopri di più
Qual'è la differenza tra una pagina e un profilo Facebook?

 

Un profilo è destinato a persone reali, fisiche, a differenza delle pagine che sono previste per aziende, personaggi famosi, associazioni.

Chiunque può registrare un account Facebook, ovvero un profilo, e ci si accede con un nome utente e una password. Tuttavia, per creare una pagina Facebook, bisogna disporre di un account. Per gestire la pagina dovrai accedere al tuo profilo personale al quale è assegnato il ruolo di amministratore della pagina. In questo caso non userai il nome utente e la password.

Le piccole aziende commettono spesso l'errore di aprire profili anziché pagine, anche se questo è vietato. Facebook potrebbe disattivare o... Scopri di più

Come aumentare il numero dei Vostri follower?

Aumentate il numero dei Vostri Follower su Instagram pubblicando ogni giorno un contenuto, video, emissione dal vivo o Instagram story di qualità. Insomma, siate creativi!

Ricercate i hashtag popolari, rilevanti e aggiungete il luogo su ogni post. Condividete i Vostri post Instagram con Facebook e le altre reti sociali.



L’algoritmo Instagram regola quali post farà vedere nel feed e in quale ordine. Uno dei fattori più importanti per l’ ordine della pubblicazione è la coerenza della pubblicazione del contenuto. Se condividete il contenuto giornalmente e i Vostri follower reagiscono, fanno like sul post, l’algoritmo Instagram metterà i Vostri post in alto... Scopri di più
Che cosa è il Facebook Pixel e a che cosa serve?
Facebook Pixel è uno strumento analitico che misura precisamente  Pixel è costituito da un codice che deve essere aggiunto su ogni pagina web del sito. Quando è aggiunto, esso misura il “lavoro” delle pubblicità Facebook, l’interazione di ogni visitatore sul Vostro sito.



Facebook Pixel si attiva ogni volta, quando l’utente Facebook arriva sulla Vostra pagina web e questi dati manda a Facebook Ads Manager. Visto che il Pixel segue gli utenti Facebook, esso può molto semplicemente usare il remarketing su Facebook e avere una visione dettagliata sul comportamento degli utenti sulla pagina web.

In tale modo potete:
L’ottimizzazione degli annunci Facebook: Link Clicks o Landing Page Views
L’ottimizzazione degli annunci Facebook a seconda dei Link click e le visualizzazioni sulla pagina di atterraggio sono disponibili solo nelle campagne Traffic. L’ottimizzazione Landing Page View significa che l’utente Facebook deve cliccare l’annuncio e venire sulla pagina di atterraggio, mentre l’ottimizzazione Link Click significa che l’utente Facebook deve solo cliccare il link.


Come lo è chiaro a tutti, anche i dati più piccoli dell’utente. Per elaborare questi dati quanto prima, usa il, liberando così un grande potenziale per gli inserzionisti.

Proprio per via del machine learning, Facebook può ottimizzare i suoi annunci. Grazie al , riesce a raccogliere i dati riguardanti... Scopri di più
Come monitorare il successo di una campagna Facebook?
Grazie ai parametri del è possibile scoprire quanto successo porta ogni singola campagna Facebook. Esso, permette di filtrare campagne cronologicamente con obiettivi definiti, analizzando dettagliatamente ogni AdSet (il gruppo di annunci) e ogni annuncio pubblicitario singolo. Per avere una campagna Facebook di successo, viene seguito nella maggior parte dei casi il (il rapporto tra i clic e il numero complessivo delle visualizzazioni di annunci pubblicitari), (prezzo per 1000 impressioni o visualizzazioni), (prezzo per clic),  (quanto è raggiunto) e(come l’utente vede, considera l’annuncio). Come sapere se avete raggiunto il vostro obiettivo con le campagne Facebook?


Ogni... Scopri di più

Arbona logo

Registrazione al Club Arbona

Vantaggi del Club Arbona che ti aspettano

  • Blog di Arbona
  • Cheatsheet
  • Arbona ebook
  • Arbona Podcast
  • Arbona event
  • Colazione Arbona
  • Consultazioni
  • Biblioteca Arbona
  • "Universo Digitale"
  • Sconto del 20% sull'Accademia Arbona

Per maggiori informazioni e per iscriversi al Club Arbona, contattaci!

Contattaci
Come monitorare il successo di una campagna Facebook?
Grazie ai parametri del è possibile scoprire quanto successo porta ogni singola campagna Facebook. Esso, permette di filtrare campagne cronologicamente con obiettivi definiti, analizzando dettagliatamente ogni AdSet (il gruppo di annunci) e ogni annuncio pubblicitario singolo. Per avere una campagna Facebook di successo, viene seguito nella maggior parte dei casi il (il rapporto tra i clic e il numero complessivo delle visualizzazioni di annunci pubblicitari), (prezzo per 1000 impressioni o visualizzazioni), (prezzo per clic),  (quanto è raggiunto) e(come l’utente vede, considera l’annuncio). Come sapere se avete raggiunto il vostro obiettivo con le campagne Facebook?


Ogni... Scopri di più