Domande frequenti

Društvene mreže

Che cosa è il Facebook Pixel e a che cosa serve?

Facebook Pixel è uno strumento analitico che misura precisamente l’efficienza delle pubblicità Facebook. Pixel è costituito da un codice che deve essere aggiunto su ogni pagina web del sito. Quando è aggiunto, esso misura il “lavoro” delle pubblicità Facebook, l’interazione di ogni visitatore sul Vostro sito.

Come funziona il Facebook Pixel?



Facebook Pixel si attiva ogni volta, quando l’utente Facebook arriva sulla Vostra pagina web e questi dati manda a Facebook Ads Manager. Visto che il Pixel segue gli utenti Facebook, esso può molto semplicemente usare il remarketing su Facebook e avere una visione dettagliata sul comportamento degli utenti sulla pagina web.

In tale modo potete:
  • ricevere una visione dettagliata del pubblico che Vi segue,
  • potete inviare messaggi promotivi direzionali,
  • vedere se gli utenti hanno completato l’azione desiderata

Le possibilità di Facebook Pixel 

 

1. L’ottimizzazione delle campagne promozionali pagate


Facebook Pixel può essere usato per la licitazione nelle Conversion campagne. Lo scopo di tali campagne è quello di ricevere quante più conversioni (la scaricazione del eBook, abbonamento alla newsletter, l’acquisto…). Facebook, dopo aver raccolto abbastanza dati, farà visualizzare gli annunci agli utenti che probabilmente completeranno l’azione desiderata, per questo non Vi dovrete preoccupare delle spese inutili (spendita insensata del budget).


2. Remarketing


Con il Pixel potete avviare la campagna remarketing verso gli utenti che hanno già prima collaborato con Voi, oppure verso gli utenti che hanno visitato la Vostra pagina web, non hanno completato l’azione desiderata (non ci sono state conversioni).


3. Il pubblico Lookalike


Dopo che il Pixel accerta al minimo 100 conversioni, potete creare un pubblico simile a quello che ha effettuato le conversioni sulla Vostra pagina. In tale maniera, targhettare un pubblico che è simile a quello già diventato Vostro cliente.

Custom Audience: la cosa migliore di Facebook Pixel


Facebook Pixel offre tre funzioni basi che Vi possono aiutare nelle pubblicità:
  • Custom audiences from your website: Il pubblico che ha visitato il Vostro sito web e nello stesso tempo ha accesso su Facebook. Pixel registrerà automaticamente tutte le pagine visitate dagli utenti.
  • Custom conversions: Facebook Pixel segue le conversioni sulla pagina web. Dovete solo stabilire e creare la pagina web che segnalerà a Facebook che l’azione desiderata è completata. Nella maggior parte dei casi si tratta della pagina “Thank you”.
  • Custom and standard events: Vengono creati attraverso un codice di programma aggiuntivo che permette il monitoraggio di più di 40 conversioni, offrendo un’analisi e statistica più precisa.


Come creare Facebook PIxel?


Per creare Facebook Pixel bisogna visitare il Pixels tab nel Vostro Ads Manager.


Poi, cliccare - Create a Pixel, scegliere il nome del pixel, accettare le condizioni e cliccare su Create Pixel.

Per installare questo codice, bisogna cliccare - Manually Install the Code Yourself nel Ads Manager, copiare il codice nella parte HEAD di ogni pagina.



Speriamo che siamo riusciti a spiegare perche il Pixel rappresenta una parte importante di ogni marketing campagna su Facebook :) Se avete bisogno di aiuto, contattateci.

Arbona logo

Registrazione al Club Arbona

Vantaggi del Club Arbona che ti aspettano

  • Blog di Arbona
  • Cheatsheet
  • Arbona ebook
  • Arbona Podcast
  • Arbona event
  • Colazione Arbona
  • Consultazioni
  • Biblioteca Arbona
  • "Universo Digitale"
  • Sconto del 20% sull'Accademia Arbona

Per maggiori informazioni e per iscriversi al Club Arbona, contattaci!

Contattaci
Possiamo impostare la pubblicità su Google da soli o è necessaria un'agenzia?
È consentita la pubblicità degli avvocati e degli studi legali su Google?
Cosa sono i chatbot?
I chatbot sono una forma di comunicazione sempre più popolare tra fornitori di servizi e utenti. Si tratta di assistenti personali automatizzati progettati per simulare conversazioni con gli utenti in tempo reale.

I chatbot sono molto utilizzati nelle applicazioni di messaggistica istantanea, attraverso le quali possono assumere il ruolo di operatore, ovvero sostituire il fattore umano.

Sono programmati per comunicare con i visitatori del sito Web guidandoli durante il processo d’acquisto e fornendo loro informazioni su prodotti e servizi, fino all'acquisto o all'ordine del prodotto/servizio.... Scopri di più
Cosa sono i messaggi promozionali di Viber?
I messaggi promozionali di Viber sono un tipo di pubblicità grazie la quale le aziende possono inviare messaggi promozionali agli utenti direttamente sui loro dispositivi mobili. Questi messaggi vengono inviati agli utenti iscritti alla tua lista e a quelli con i quali hai già interagito in passato. Hanno la stessa forma dei messaggi privati ​​di Viber.

  Questo tipo di attività promozionale presenta numerosi vantaggi:
  • Viber è utilizzato da un gran numero di persone (ben 1,3 miliardi di utenti nel mondo),
  • I messaggi vengono inviati nella forma in cui gli utenti ricevono messaggi dai loro amici, quindi la comunicazione e più personale,
  • I messaggi... Scopri di più
Come ottenere informazioni sui follower di Instagram?
Il modo più semplice per raccogliere informazioni generali sui follower di Instagram è tramite Instagram Insights. Questo è uno strumento analitico che fornisce informazioni sulle azioni specifiche degli utenti. Con l'aiuto di semplici statistiche e grafici, consente di comprendere tanti aspetti di profili, contenuti e follower.

Alcune delle informazioni disponibili su Insights:
  • Informazioni sul profilo: copertura, visite, clic sul collegamento nella descrizione del profilo
  • Informazioni sui follower: numero di nuovi follower, età, sesso e posizione, attività dei follower durante il giorno e la settimana
  • Informazioni sui contenuti: panoramica dei contenuti pubblicati e le relative prestazioni
Instagram Insights è disponibile solo per i profili aziendali.... Scopri di più
Come nascondere la tua lista di follower su Instagram?
Non c'è possibilità di nascondere l'elenco di coloro che segui o che ti seguono. Puoi però ridurre significativamente il numero di coloro che possono vedere questi elenchi, il che comporta anche alcune altre limitazioni.

L'unico modo per nascondere i tuoi elenchi di follower alla maggior parte degli utenti è rendere il tuo profilo privato. Se hai un profilo privato, dovrai approvare chiunque desideri seguirti, a modo che i tuoi elenchi di follower possono essere visti solo da tali utenti. Tuttavia, questa privacy si applica anche a tutti i tuoi contenuti, ovvero i post, le storie e i video che pubblichi, nonché... Scopri di più
Come aggiungere un amministratore alla pagina Facebook
Come proprietario di una pagina Facebook aziendale, a volte avrai bisogno di un team di persone in grado di modificare e pubblicare contenuti, rivedere le informazioni sui tuoi follower e altro ancora. Ecco come aggiungere un amministratore alla tua pagina Facebook:
  1. Accedi alla tua pagina Facebook, entra nel menu della barra laterale sinistra, scorri verso il basso e clicca su "Impostazioni".
  2. Si aprirà l’opzione "Impostazioni pagina". Scorrendo verso il basso troverai la voce "Ruoli della pagina", selezionala.
  3. Nel menu a destra ti verrà offerto "Assegna un nuovo ruolo nella pagina". Qui inserisci il nome della persona alla quale vuoi assegnare il ruolo di... Scopri di più
Che cos'è il funnel di vendita?
Il (chiamato anche imbuto di vendita) è una serie di passaggi che una persona attraversa dal momento in cui viene a conoscenza della tua azienda fino a quando finalmente diventa tuo cliente. In breve, il funnel di vendita è il percorso che fa il potenziale cliente all’interno del processo di vendita.

Il funnel di vendita è suddiviso in fasi, il modello più famoso è AIDA, suddiviso in quattro parti: Awareness, Interest, Desire and Action, ovvero consapevolezza, interesse, desiderio e azione.

Ha preso il nome dalla frequente rappresentazione grafica sotto forma di imbuto, perché il numero di persone che entrano nelle prime fasi... Scopri di più
Come disattivare i post suggeriti su Instagram?
Avrai di sicuro notato che nel tuo feed spesso compaiono post di profili che non segui. Questi sono post simili a quelli verso i quali hai già mostrato interesse, con i quali hai interagito in precedenza o post popolari dalle categorie che segui.

Alla maggior parte degli utenti questa funzione non piace, specialmente a quelli che non hanno ancora detto addio al feed cronologico. Abbiamo buone notizie per tutti loro: sebbene i suggerimenti non possano venir disattivati, possono essere filtrati.

Tutto quello che devi fare è cliccare sul logo di Instagram per visualizzare il menu a tendina. Da li... Scopri di più
Cos'è la Buyer Persona?
La buyer persona è una rappresentazione fittizia del cliente perfetto di cui definiamo i dati demografici, gli interessi, l'istruzione e il lavoro, ma anche i suoi problemi, i suoi obiettivi, cosa pensa e in che modo prende le decisioni. Viene anche chiamato customer persona e marketing persona.... Scopri di più
Perché usare i gruppi di LinkedIn?
Unirsi a gruppi di LinkedIn pertinenti e parteciparvi attivamente può essere uno strumento di marketing molto efficace. Attraverso i gruppi LinkedIn puoi far conoscere la tua azienda al pubblico, creare credibilità personale o aziendale in un determinato settore, attrarre potenziali clienti sul tuo sito web, aumentare la tua rete di contatti, presentare la tua offerta.... Scopri di più
Come attivare le notifiche per i nuovi post degli utenti su Instagram?
Se non vuoi perderti i post di un utente che segui su Instagram, ad esempio un’agenzia di digital marketing che spesso ha buoni e utili suggerimenti ;), puoi in modo che l'app ti . Puoi anche scegliere il tipo di post per il quale vuoi ricevere una notifica.

Per attivare le notifiche dovrai semplicemente seguire questi passi:

1. Accedi a Instagram, dopodiché apri il profilo per il quale desideri ricevere le notifiche.
2. Clicca sull'icona a forma di campana in alto a destra.
3. Un nuovo menu "Notifiche" apparirà in basso, dove potrai scegliere per quale tipo di post desideri ricevere le notifiche.... Scopri di più
Come creare un quiz su Instagram?
Un quiz nella storia di Instagram può essere creato molto facilmente usando lo sticker dell’app. Vale a dire, quando selezioni l'opzione Storia su Instagram, se trascini il dito verso la parte superiore dello schermo, ti verranno offerte numerose opzioni. Se vuoi creare un quiz, basta selezionare l'opzione per creare un quiz, porre una domanda e offrire possibili risposte,delle quali una è corretta.... Scopri di più
Cosa sono i link in entrata, comunemente chiamati "backlink"?
I link in entrata o backlink sono collegamenti ipertestuali da un sito web ad un altro, cioè collegamenti che arrivano sul tuo sito web da pagine pubblicate su altri siti web.

Sono importanti perché dimostrano che il contenuto della pagina a cui puntano è prezioso, credibile e utile. Più backlink ottieni, migliore sarà il posizionamento della tua pagina su Google.

Google apporta costantemente modifiche al suo algoritmo, ma i backlink sono ancora uno dei fattori di ranking più importanti.



Non tutti i backlink sono uguali. In altre parole, se vuoi posizionarti più in alto nei risultati di ricerca, concentrati sui backlink di qualità.

Tutti... Scopri di più
Cosa sono gli Instagram Story Highlights e come usarli?

Gli Highlights di Instagram (storie in evidenza) ti consentono di creare cartelle separate all'interno del tuo profilo Instagram a cui aggiungere determinate storie. Considerando che le storie possono durare solo 24 ore, questo è un ottimo modo per salvarle più a lungo.

È possibile aggiungere fino a cento storie all'interno di un Instagram Highlight e puoi nominarle come desideri, ad esempio viaggi, ristoranti, amici, famiglia e simili, a seconda del tema del Highlight. Esistono anche applicazioni gratuite, come Highlight Cover & Logo Maker per Instagram, attraverso le quali puoi facilmente scegliere foto uniformi per gli accenti evidenziati e abbellire così il... Scopri di più

Qual'è la differenza tra un profilo business e un profilo creator di Instagram?

Sebbene Instagram fosse inizialmente una piattaforma per l'intrattenimento e la socializzazione, è diventato rapidamente un luogo attraverso il quale le grandi aziende cercano di avvicinarsi ai propri clienti esistenti, ma anche trovarne nuovi. È per loro che Instagram ha fornito profili business attraverso i quali possono fare pubblicità e accedere a numerose altre funzionalità che non sono disponibili per i profili personali. Esiste però anche una terza categoria: i profili creator. Sebbene il profilo creator sia molto simile al profilo aziendale, differisce da esso in alcuni dettagli ed è utilizzato principalmente da star di Internet o influencer. Attraverso il profilo creator,... Scopri di più

Quanti hashtag possiamo usare in un post di Instagram?

Possiamo aggiungere fino a 30 hashtag sotto ogni post di Instagram. Tuttavia, quando ad un post vengono aggiunti troppi hashtag, gli algoritmi di Instagram potrebbero rilevarlo come spam e limitarne la portata. Un post si assicurerà l'engagement ottimale inserendo tra i 9 e gli 11 hashtag strettamente focalizzati sull'argomento del contenuto. 

... Scopri di più
Come personalizzare l'URL del profilo LinkedIn?

Nella home page di LinkedIn in versione desktop clicca sull’icona Me nell'angolo in alto a destra, poi procedi su View profile.

In seguito seleziona l’opzione Edit public profile & URL che si troverà nella parte destra dell'interfaccia, il che ti farà visualizzare il tuo collegamento URL attuale.

Cliccando sul campo, puoi inserire il tuo nuovo URL. Si consiglia di scrivere la continuazione del collegamento sotto forma di nome e cognome. In questo modo otterrai un URL LinkedIn personalizzato. Ad esempio: linkedin.com/in/marco-marchesi.

... Scopri di più
Cos'è la SERP?

La SERP (Search Engine Results per Page) è una lista di pagine che vengono presentate per una query inserita nel motore di ricerca. Cioè, le SERP sono tutto ciò che possiamo ottenere come risultato della ricerca di un termine specifico all'interno di un motore di ricerca. Oltre ai risultati organici, i motori di ricerca suggeriscono all'utente anche annunci a pagamento correlati ad un specifico termine di ricerca.

 

... Scopri di più
Cos'è il marketing below the line (BTL)?


Il marketing below the line è quello che si rivolge ad un pubblico target rigorosamente selezionato, ovvero ai cosiddetti buyer personas. Tale marketing si basa sui dati dell'utente (dati demografici, di interesse o geografici). Questo è esattamente ciò che rende facilmente misurabili i risultati del marketing BTL.

Un esempio di marketing BTL è l'email marketing, l'affinity marketing, così come il marketing sui social network, che è facilmente indirizzabile ad un pubblico specifico.... Scopri di più
Chi è un visitatore unico?

 

Un (o utente unico) è una persona che ha visitato un sito web almeno una volta in un dato. Nell'analisi di marketing, un visitatore unico viene conteggiato come un utente, indipendentemente dal numero di visite al sito. Ciò significa che se lo stesso visitatore visita la pagina, ad esempio, tre volte,  nell'analisi verrà riconosciuto come un visitatore, non tre.

... Scopri di più
Cos'è MailChimp e quali sono i suoi vantaggi?

Mailchimp è una piattaforma di marketing integrata, destinata principalmente alla creazione e all'invio di e-mail promozionali o newsletter. Sebbene Mailchimp inizialmente fornisse solo questa funzionalità, oggi ne eroga molte di più, come la possibilità di creare annunci sui social media, pagine di destinazione e altro ancora.

I vantaggi di MailChimp sono tanti. La piattaforma è relativamente facile da usare e offre una versione gratuita con funzionalità limitate che sarà sufficiente per molte aziende. Inoltre, MailChimp consente l'automazione della comunicazione, in modo che i tuoi messaggi raggiungano clienti specifici nel momento migliore, oltre ad un'eccellente panoramica dell'efficacia delle tue campagne e-mail.... Scopri di più
Cos'è il targeting per località?

 

Il targeting per località, chiamato anche targeting geografico o geotargeting, è una tecnica di Internet marketing che consiste nel pubblicare contenuti o annunci agli utenti a seconda della loro posizione geografica. Google e Facebook permettono di far visualizzare gli annunci in un'area geografica definita con precisione, passaggio indispensabile per l'impostazione di qualsiasi campagna che consentirà di raggiungere il target desiderato con contenuti unici.

... Scopri di più
Cos'è un pulsante CTA e quali sono le migliori pratiche?


Il pulsante è un elemento della pagina web che è spesso il dettaglio che fa la differenza, ma non dovrebbe mai competere con altri elementi della pagina. Gli inviti all'azione generano vendite e nuovi lead, aumentano il fatturato e attirano visitatori sul sito, quindi non dovrebbero competere con altri elementi meno importanti della pagina.

L'invito all'azione dovrebbe essere circondato da uno spazio bianco pulito, o da uno spazio immediatamente visibile. Ogni pagina di destinazione dovrebbe avere un solo pulsante CTA!


Dove posizionare il pulsante CTA?

Un pulsante CTA dovrebbe venir posizionato nel percorso di acquisto del cliente. Il pulsante e i contenuti... Scopri di più

Cos'è un Instagram story?

L’Instagram story (o storia di Instagram) è una funzione che ti consente di pubblicare foto o brevi video che scompariranno automaticamente dal feed dopo 24 ore. Fino a poco tempo fa la loro massima durata era di 15 secondi, invece ora possono durare fino a 60 secondi. Le stories hanno moltissime funzionalità ed è per questo che vengono preferite da tantissimi utenti.

L'utente può aggiungere alla propria story sondaggi, questionari, posizioni, emoticon, hashtag, adesivi e molto altro. Grazie alle Instagram highlights (storie in evidenza), nelle quali si possono aggiungere fino a 100 storie, le tue storie preferite non spariranno ma saranno... Scopri di più

Cos'è la cannibalizzazione delle parole chiave e come evitarla?

La cannibalizzazione delle parole chiave accade quando usi troppe volte le stesse o simili parole chiave lungo il tuo contenuto web. La conseguenza di ciò è che per la stessa query possono apparire diversi contenuti di un sito ottimizzati per la stessa parola chiave. In altre parole, un contenuto al quale non desideri dare la precedenza, potrebbe venir mostrato invece di un’altro più rilevante. Ottimizzando i contenuti per query di ricerca simili, è possibile evitare il posizionamento della pagina sbagliata e la competizione di pagine del sito.

 

Cos'è la cannibalizzazione delle parole chiave?

Se arricchisci il contenuto delle tue pagine con espressioni... Scopri di più

Cos'è la gamification?

 

La gamification (ludicizzazione) è l'implementazione di meccaniche di gioco (premi, punteggi, classifiche) in contesti che non sono direttamente correlati al gioco. Questa tecnica di marketing viene spesso utilizzata sui social media. In questo modo, gli utenti hanno l'opportunità di vincere qualcosa in cambio di like, commenti o elementi creativi creati apposta (foto o brevi testi). Introducendo la ludicizzazione nelle loro attività di marketing, le aziende incoraggiano il coinvolgimento e la fedeltà dei clienti, nonché la crescita della consapevolezza del brand. Un tipico esempio di gamification nei social media sarebbero i giveaway su Instagram.

... Scopri di più
Cos'è il content marketing?

 

Il content marketing (marketing dei contenuti) implica la creazione e la distribuzione coerente di contenuti rilevanti su diversi canali, con l'obiettivo di attrarre un gruppo target chiaramente definito. Lo scopo principale del content marketing è costruire relazioni con i clienti e stimolare le vendite in modo indiretto.

Ciò che distingue i contenuti dalla pubblicità è il valore delle informazioni per gli utenti. I contenuti di qualità forniscono informazioni che interessano agli utenti, quindi li leggono, guardano e ascoltano volentieri, mentre con gli annunci lo fanno perché non hanno scelta.

Ma cosa significa contenuto? Può apparire in varie forme, inclusi blog, ebook, video... Scopri di più

Perché è importante avere un blog sul sito web?

 

Sebbene scriverlo richieda tempo ed energia, il blog è uno degli aspetti più importanti del content marketing. I motivi per i quali ogni azienda dovrebbe avere un blog aggiornato sono tanti:

  • Aumento della visibilità del brand sui motori di ricerca, grazie alla possibilità di implementare parole chiave, meta titoli, meta descrizioni, ecc
  • I gruppi target ricevono contenuti utili e mantengono regolarmente i contatti con il brand
  • Dimostrazione delle proprie conoscenze e competenze
  • Creare una migliore reputazione e affidabilità del brand
  • Una piattaforma aggiuntiva per pubblicizzare i propri prodotti o servizi (anche se l'obiettivo principale non dovrebbe mai essere solo questo)

 

... Scopri di più
Cos'è un e-book e come scriverlo?

 

Un libro digitale o e-book è un libro che può venir letto tramite dispositivi elettronici (smartphone, tablet o computer) e che viene distribuito su Internet.

Un e-book ben scritto è uno dei modi per attirare visitatori su un sito web e, di conseguenza, acquisire nuovi clienti.

 

  1. Scegli l'argomento e definisci il pubblico di destinazione
  2. Crea la struttura, suddividi libro in capitoli, titoli e sottotitoli
  3. Occupati del design (copertina, tipografia)
  4. Aggiungi contenuti visivi (infografiche e immagini)
  5. Inserisci una call-to-action
  6. Converti il file in PDF
  7. Crea una landing page dalla quale l'ebook verrà scaricato
  8. Promuovi l’e-book sui social media e su Google

 

 

... Scopri di più
Perché il sito web non compare su Google?

Se il tuo sito web non compare nelle ricerche di Google, puoi effettuare un primo controllo digitando nella barra indirizzi il comando : seguito dall'URL del tuo sito web, per esempio 
"site: arbonadigital.com". Se non ottieni nessun risultato, i motivi potrebbero essere i seguenti:

  • Il sito web è . Google impiega diversi giorni (a volte anche settimane) per indicizzare un nuovo sito web. Configura Google Search Console e richiedi l'indicizzazione da parte di Google.
  • Le del sito bloccano il processo di scansione.
  • Un caso raro (ma possibile) è quello quando il sito viene da Google per aver violato le linee guida di... Scopri di più
Cos'è il testo alternativo?

Il testo alternativo o alt text è un attributo testuale di un elemento visivo che ne descrive il contenuto. Viene usato per aiutare i motori di ricerca a determinare il contenuto di un’immagine. 

La sua funzione primaria è quella di agevolare la lettura agli screen reader, software utilizzati da persone non vedenti. Per le foto meno importanti, quelle che servono solo a migliorare l'estetica della pagina, il testo alternativo non è necessario, il software per la lettura dello schermo le salterà.

Oltre ad aiutare le persone non vedenti, il testo alternativo è utile anche per le persone che, per qualsiasi motivo, hanno... Scopri di più

Qual'è la differenza tra una pagina e un profilo Facebook?

 

Un profilo è destinato a persone reali, fisiche, a differenza delle pagine che sono previste per aziende, personaggi famosi, associazioni.

Chiunque può registrare un account Facebook, ovvero un profilo, e ci si accede con un nome utente e una password. Tuttavia, per creare una pagina Facebook, bisogna disporre di un account. Per gestire la pagina dovrai accedere al tuo profilo personale al quale è assegnato il ruolo di amministratore della pagina. In questo caso non userai il nome utente e la password.

Le piccole aziende commettono spesso l'errore di aprire profili anziché pagine, anche se questo è vietato. Facebook potrebbe disattivare o... Scopri di più

Cos'è la portata organica?

 

La portata organica equivale al numero di utenti che hanno visitato il tuo sito web o la tua pagina sui social network, senza che tu abbia investito denaro in promozioni. Sui social media, infatti, proviene da post non promossi, che sono la forma di attività più utilizzata.

L'opposto della portata organica è la portata a pagamento, che proviene da annunci e campagne a pagamento o dalle sponsorizzazioni dei post sui social network.

... Scopri di più
8 vantaggi della pubblicità YouTube
Le campagne Google Ads su YouTube offrono un mare di possibilità. I video promozionali non sono concentrati alla sola vendita (come lo sono le campagne Search), ma anche alla raggiunta di utenti e promozione dei prodotti e servizi in un modo innovativo.



Secondo le classifiche di Alexa, YouTube è il secondo sito più visitato al mondo, subito dopo Google. Per quelli che non lo sanno, Alexa è un'azienda sussidiaria di Amazon che classifica i siti web al livello globale. 

Su questa piattaforma gli utenti possono caricare, guardare e interagire con un mare di diversi video. Dunque, se vuoi raggiungere tali utenti nel momento della loro ricerca... Scopri di più
Come ottimizzare le immagini per il sito web?
Da luglio 2018 la velocità di caricamento della pagina web diventa ancora più importante. Volete un buon risultato SEO e posizione più alta nella SERP?

L’ottimizzazione delle immagini rappresenta una delle soluzioni per la lotta contro questo problema. Essa comprende un formato appropriato, le dimensioni, il nome e Alt text.


L’ottimizzazione delle immagini/foto è uno dei metodi più semplici per migliorare l’esperienza dell’utente. Essa influisce molto al acceleramento della pagina.

Non volete una pagina lenta! Diverse ricerche confermano che gli utenti aspettano fino due secondi per il caricamento della pagina sulla versione desktop e tre per quella Altrettanto, non volete un immagine... Scopri di più
Che cosa è il CTR?
Il CTR o Click Through Rate rappresenta la percentuale dei clic che ha ricevuto l’annuncio in confronto con le impressioni. Il CTR, matematicamente: Click/Visualizzazioni *100.



Il tasso di conversione è un metrico fondamentale per il monitoraggio e l’ottimizzazione della campagna Ads. Nella maggior parte dei casi gli inserzionisti pagano per click, proprio per questo motivo il CTR è ugualmente importante sia al cliente che all’agenzia del marketing digitale.

Google ritiene che più del1% sia un buon CTR, quando parliamo di un annuncio Search. Alcuni esperti, ritengono che il La maggior parte, comunque, sostiene che per i mercati con più concorrenti il CTR... Scopri di più
Come aumentare il numero dei Vostri follower?

Aumentate il numero dei Vostri Follower su Instagram pubblicando ogni giorno un contenuto, video, emissione dal vivo o Instagram story di qualità. Insomma, siate creativi!

Ricercate i hashtag popolari, rilevanti e aggiungete il luogo su ogni post. Condividete i Vostri post Instagram con Facebook e le altre reti sociali.



L’algoritmo Instagram regola quali post farà vedere nel feed e in quale ordine. Uno dei fattori più importanti per l’ ordine della pubblicazione è la coerenza della pubblicazione del contenuto. Se condividete il contenuto giornalmente e i Vostri follower reagiscono, fanno like sul post, l’algoritmo Instagram metterà i Vostri post in alto... Scopri di più
Che cosa è il Facebook Pixel e a che cosa serve?
Facebook Pixel è uno strumento analitico che misura precisamente  Pixel è costituito da un codice che deve essere aggiunto su ogni pagina web del sito. Quando è aggiunto, esso misura il “lavoro” delle pubblicità Facebook, l’interazione di ogni visitatore sul Vostro sito.



Facebook Pixel si attiva ogni volta, quando l’utente Facebook arriva sulla Vostra pagina web e questi dati manda a Facebook Ads Manager. Visto che il Pixel segue gli utenti Facebook, esso può molto semplicemente usare il remarketing su Facebook e avere una visione dettagliata sul comportamento degli utenti sulla pagina web.

In tale modo potete:
L’ottimizzazione degli annunci Facebook: Link Clicks o Landing Page Views
L’ottimizzazione degli annunci Facebook a seconda dei Link click e le visualizzazioni sulla pagina di atterraggio sono disponibili solo nelle campagne Traffic. L’ottimizzazione Landing Page View significa che l’utente Facebook deve cliccare l’annuncio e venire sulla pagina di atterraggio, mentre l’ottimizzazione Link Click significa che l’utente Facebook deve solo cliccare il link.


Come lo è chiaro a tutti, anche i dati più piccoli dell’utente. Per elaborare questi dati quanto prima, usa il, liberando così un grande potenziale per gli inserzionisti.

Proprio per via del machine learning, Facebook può ottimizzare i suoi annunci. Grazie al , riesce a raccogliere i dati riguardanti... Scopri di più