Pubblicato: 02.12.2022. | 1 minute di lettura
Con quasi 3 miliardi di utenti attivi, Facebook è il social media più popolare in Italia e nel mondo. Questa cifra impressionante, unita alla capacità di indirizzare con precisione messaggi e annunci, lo rende uno degli strumenti pubblicitari più potenti di sempre.
Ma gestire gli annunci di Facebook non è sempre facile. Il mancato rispetto delle regole di questo social potrebbe causare problemi - portare al blocco dell’account aziendale o all’applicazione di limitazioni. In tal caso non è nemmeno possibile fare pubblicità, il che comporta una perdita di potenziale reddito. Più è lunga la durata del blocco, maggiori sono le opportunità perse per pubblicizzarsi e aumentare il fatturato. Ecco perché è molto importante evitare che ciò accada, ma anche sapere cosa fare se succede.
Facebook ti avviserà quando il tuo account è stato limitato o bloccato, ma sfortunatamente non ti riferirà il motivo per cui è successo. Per scoprirlo sarà necessario leggere e capire le sue regole pubblicitarie e controllare se ne hai violata qualcuna. Clicca su troubleshoot per scoprire di più.
Le regole di Facebook cambiano continuamente, ciò che valeva l'anno scorso potrebbe non valere oggi, quindi il modo più semplice per evitare di essere bloccato è tenersi aggiornato sui cambiamenti. Uno o due annunci rifiutati non saranno un grosso problema, ma se tali casi continuano, potresti trovarti in una situazione poco invidiabile: il blocco dell'account. Ecco perché vale la pena informarsi di tanto in tanto sulle attualità e le nuove regole.
I dati dell'utente sono necessari per una pubblicità efficace e mirata. Dalla visualizzazione delle informazioni sul pubblico (audience insights) alla creazione di segmenti di pubblico simili, il modo in cui gestisci e utilizzi i dati deve essere conforme alle politiche di raccolta dei dati.
È anche importante aderire a tutte le regole del GDPR, poiché la loro violazione aumenta la possibilità di blocco dell'account. Quando raccogli i dati tramite Facebook, metti in chiaro che è la tua azienda a raccoglierli, non Facebook. Tutti i dati raccolti per uno scopo specifico devono essere utilizzati esclusivamente a tale scopo. Con l'inasprimento delle regole sulla privacy, che nell'Unione Europea sono tra le più severe al mondo, sta aumentando anche l'importanza di seguire le regole di Facebook per evitare le restrizioni dell'account.
Facebook è stato creato principalmente per consentire a tutti gli utenti di connettersi e comunicare in un ambiente sicuro e rispettoso. Ma per fare ciò veramente questo, bisognava adottare standard comunitari molto chiari che stabiliscono ciò che è consentito e ciò che non è consentito fare sulla piattaforma.
Gli standard coprono una gamma molto ampia di tipi di contenuti e comportamenti che non sono desiderabili su Facebook, alcuni dei quali sono:
Le condizioni d’uso descrivono le modalità di utilizzo della piattaforma e delle relative tecnologie, applicazioni e tutti i servizi di Facebook. All'apertura di un account utente, hai acconsentito al loro utilizzo e quindi ti sei legalmente impegnato a rispettarli. Poiché hai accettato di rispettare questi termini, è consigliabile familiarizzare con i loro dettagli per garantire comunicazioni e pubblicità fluide.
Come accennato in precedenza, le regole cambiano continuamente, quindi è importante essere informati sulle linee guida generali per le pagine, i gruppi e gli eventi:
Varie forme di promozioni sono una parte integrante della comunicazione di quasi tutte le realtà Facebook. Includono anche concorsi, un ottimo modo per aumentare la base e il coinvolgimento dei follower, nonché la consapevolezza del marchio.
Quando si pubblicizza un concorso è importante comunicare chiaramente le regole ufficiali di partecipazione e selezione dei vincitori, nonché notare che il contenuto promozionale non è affiliato o sponsorizzato da Facebook. Concorsi e promozioni simili non possono essere condotti da profili privati, ma solo da pagine aziendali, gruppi o pagine di eventi.
Un altro potenziale pericolo che può portare a restrizioni relative alle inserzioni è anche la violazione delle regole per i contenuti su pagine e profili. Queste regole sono numerose e alcune delle più comuni sono:
8. Segui le regole per offerte di lavoro
Molte aziende usano Facebook per pubblicizzare le proprie offerte di lavoro. Anche quest'area è regolata da tutta una serie di norme:
Nell'annuncio non sono inoltre tollerati errori di grammatica e punteggiatura, uso scorretto di simboli, numeri e lettere. Ad esempio, è sufficiente utilizzare l'emoji 💯 invece del numero 100 affinché Facebook disapprovi l'annuncio.
Ora che conosci le regole di comportamento su Facebook, le possibilità di farti bloccare o limitare il tuo account sono sicuramente inferiori rispetto a prima di leggere questo blog. Ma cosa fare se ti succede?
Le opzioni sono due. La prima e quella migliore è di contattare direttamente un Facebook Marketing Expert tramite il live chat. In questo modo riceverai un rapido feedback e i migliori consigli per riattivare il tuo account. Questa funzione è ben nascosta sulla pagina Facebook, quindi spesso sentiamo dire che è impossibile accedervi. Ma tutto ciò che devi fare per comunicare direttamente con un agente di Facebook è aprire il Centro assistenza di Facebook Business e fare clic su Inizia nella parte inferiore della pagina.
Un'altra opzione è richiedere una revisione limitata dell'account tramite un modulo. Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, Facebook esaminerà la tua situazione, il che di solito porta alla rimozione delle restrizioni. Questo processo può essere eseguito in poche ore, ma a volte può richiedere diversi giorni.
La pubblicità tramite Facebook (e Instagram) in teoria non è complicata. L'inserimento di annunci è un processo relativamente semplice che quasi chiunque può eseguire. Ma esistono molti dettagli che influenzano l'efficacia delle tue campagne e possono portare al blocco del tuo account aziendale. Per evitare tali situazioni spiacevoli è bene avvalersi dell'assistenza di esperti aggiornati sulle norme e sulle buone pratiche vigenti.
Il nostro team ha più di 10 anni di esperienza nella pubblicità sui social media e innumerevoli campagne di successo alle spalle. Inoltre, Arbona è anche un Facebook Marketing Partner, il che ci permette di risolvere qualsiasi problema tecnico con gli account dei nostri clienti in modo semplice e rapido. Se desideri spendere il tuo budget in modo efficiente e ridurre significativamente il rischio di potenziali problemi legati al blocco dell’account Facebook aziendale, non esitare a contattarci.
Standard članstvo Arbona Cluba je besplatno. Prijavite se za dodatan sadržaja o digitalnom marketingu.
Niste član Arbona Cluba? Popunite podatke za prijavu i postanite član Arbona Cluba!
Zahvaljujemo na prijavi i registraciji.
Sada ste član Standard Arbona cluba.
Uživajte u našem sadržaju te nas za dodatna pitanja kontaktirajte.
Kontakt podatke pronađite u podnožju naše stranice.
Vantaggi del Club Arbona che ti aspettano
Per maggiori informazioni e per iscriversi al Club Arbona, contattaci!
Contattaci